Didattica (in italian)Fondamenti di Informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof. Paolo Romano Tutor: Ing. Diego Rughetti Obiettivi del corsoL'obiettivo del corso di Fondamenti di Informatica è di far acquisire allo studente i princìpi fondamentali della programmazione, considerando aspetti relativi alla programmazione funzionale ed imperativa. Tali princìpi sono presentati allo studente attraverso il linguaggio di programmazione C. PrerequisitiNon si richiedono prerequisiti specifici. Si utilizzano nozioni di base di matematica e di teoria degli insiemi. Programma preliminare per l'A.A. 2007/2008Introduzione all'elaborazione automatica delle informazioni. La nozione di algoritmo. Linguaggi per la descrizione di algoritmi. I sistemi di elaborazione: architettura hardware e software. Programmazione in Linguaggio C
Laboratorio. Esercitazioni sull'uso di un ambiente di programmazione (TurboC/C++ o DevC++). Compilazione, esecuzione, e correzione degli errori (debugging). Librerie. Lettura da file testo. Risoluzione di semplici problemi mediante programmi C. Testi di riferimento:
Lucidi delle lezioni
Lucidi delle esercitazioni
Links utiliTecniche di Programmazione
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof. Paolo Romano Tutor: Ing. Diego Rughetti Obiettivi del corsoApprofondire la conoscenza dei principi basilari per la progettazione del software ed apprendere le caratteristiche fondamentali dei linguaggi di programmazione che richiedono una comprensione approfondita del modello di esecuzione dei programmi, fra cui ricorsione e strutture collegate. Al termine del corso lo studente è in grado di progettare programmi Java che comportano l’uso di strutture dati complesse, quali liste collegate, pile, code, insiemi, alberi. Programma del corso
Testi di riferimento
Link utiliLucidi delle lezioni
Lucidi delle esercitazioni
EsamiCalcolatori Elettronici IICorso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof. Paolo Romano Tutor: Ing. Roberto Palmieri Programma previsto per l'a.a. 2006-2007Software didattico
Links utili
Lucidi delle lezioni
Lucidi delle esercitazioni
Sorgenti in assembly
Testi d'esameArchitetture Avanzate di ElaborazioneNegli A.A. 2005/2006 e 2006/2007 ho tenuto seminari didattici (circa 12 ore) per il corso di Architetture Avanzate di Elaborazione (Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, docente: Prof. Bruno Ciciani). I temi trattati durante i miei seminari sono relativi a tecniche per la gestione delle risorse in ambienti distribuiti su scala locale e/o geografica. In maggior dettaglio sono stati trattati i seguenti argomenti:
|